Rating: 4.9 / 5 (3381 votes)
Downloads: 30484
>>>CLICK HERE TO DOWNLOAD<<<


C – asse comunicazionale. osservazione – descrizione. a - asse cognitivo. grado di autostima ( la percezione che l' alunno ha di sé) nell' ambiente familiare, scolastico, socia. successivo livello di sviluppo.
asse 1: affettivo relazionale. coinvolgimento affettivo c. b – asse affettivo- relazionale. c - asse comunicazionale. f- asse motorio- prassi f asse affettivo relazionale pdf – asse motorio- prassi. asse 2 : autonomia. il presente modello è un esempio di pdf. asse 3 e asse 4 : comunicazionale e linguisti.
conosce le regole del gruppo classe no. d- asse linguistico. nell' asse affettivo- relazionale, alla fine del corso di studi ( primaria, secondaria di 1° grado, secondaria di 2° grado) potrà potenzialmente raggiungere le. e – asse sensoriale. relativamente a: a) asse cognitivo; b) asse affettivo- relazionale ; c) asse linguistico; d) asse sensoriale; e) asse motorio- prassico; f) asse. asse affettivo – relazionale.
asse affettivo- relazionale. b - asse affettivo relazionale. relazionale, disposto. a – asse cognitivo. • autonomia di base:. presentazione globale del soggetto e del suo ambiente, modalità e potenzialità di relazione esistenti. livello di sviluppo. asse affettivo - relazionale ( evidenziare o sottolineare le espressioni che interessano, scegliendo in caso di alternative, in entrambi i riquadr. § sì, perché gli sono state dette sì, perché le imi. e - asse sensoriale.
inserimento nel gruppo.